Seguici su
Cerca

Amministrazione Trasparente

Tutela del segnalante interno ed esterno (Whistleblower)

Guida per il cittadino
Riferimenti normativi
Art. 54-bis, D.Lgs. 165/2001
Piano Nazionale Anticorruzione
Contenuto dell'obbligo

Regolamento

Casella per il segnalante

Nota

L’A.P.S.P. “Cristani – de Luca” ha adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 01 del 14/01/2016 un proprio protocollo per la segnalazione di illeciti e irregolarità (whistleblowing), di seguito consultabile e scaricabile, successivamente aggiornato con delibera n. 32 del 28.08.2018 e nr. 27 del 09.06.2023.

Le segnalazioni devono essere trasmesse attraverso i canali appositamente predisposti e definiti dal protocollo:

• Canale interno (prioritario)

• Canale esterno (gestito da A.N.AC)

CANALE INTERNO

Prioritariamente le segnalazioni dovranno essere presentate mediante un’apposita piattaforma informatica, raggiungibile al link https://cristanideluca.whistleblowing.it. La piattaforma, appositamente realizzata per le pubbliche amministrazioni, garantisce la riservatezza dell’identità della persona segnalante, della persona coinvolta e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione.

L’A.P.S.P. mette inoltre a disposizione ulteriori strumenti di segnalazione interni ed un apposito modulo. Il modulo, di seguito scaricabile, è conforme a quello predisposto dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La segnalazione può essere presentata con le seguenti modalità:

  1. mediante invio, all’indirizzo di posta elettronica anticorruzione@casacristani.it. o posta elettronica certificata luigi.chini@postecert.it In tal caso, l’identità del segnalante sarà conosciuta solo dal Responsabile Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza che ne garantirà la riservatezza, fatti salvi i casi in cui non è opponibile per legge;
  2. a mezzo servizio postale o brevi manu all’indirizzo dell’A.P.S.P. "Cristani - de Luca", Via Barone Giovanni Cristani, 38 – 38016 Mezzocorona (TN); in tal caso, per poter usufruire della garanzia della riservatezza, è necessario che la segnalazione venga inserita in una busta chiusa, che rechi all’esterno la dicitura “All’attenzione del Responsabile Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza – Riservata e Personale”.
  3. verbalmente, mediante dichiarazione rilasciata al Responsabile Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, che provvederà alla compilazione dell’apposito modulo e che ne rilascerà copia sottoscritta per ricevuta.

CANALE ESTERNO (gestito da A.N.A.C.)

L’Autorità competente per le segnalazioni esterne è l’ANAC. È possibile segnalare all’Autorità solo laddove ricorra una delle seguenti condizioni:

  1. la persona segnalante ha già effettuato una segnalazione interna e la stessa non ha avuto seguito;
  2. la persona segnalante ha fondati motivi di ritenere che, se effettuasse una segnalazione interna, alla stessa non sarebbe dato efficace seguito ovvero che la stessa segnalazione possa determinare il rischio di ritorsione;
  3. la persona segnalante ha fondato motivo di ritenere che la violazione possa costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse.

 Le predette segnalazioni potranno essere comunicate ad ANAC direttamente tramite la piattaforma internet appositamente predisposta da quest’ultima e accessibile al link https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing o all’indirizzo di posta elettronica dalla stessa attivato: whistleblowing@anticorruzione.it.

Ultima modifica: Lunedì, 16 Dicembre 2024